
Neuroni che spettacolo!
BARBARAinBLOG by dott.ssa Barbara Nardacci

Dottoressa Barbara Nardacci
U.O.C. Neurochirurgia della ASL RMC, Ospedale C.T.O. – A. Alesini di Roma
Medico Dirigente primo Livello Neurochirurgo a tempo indeterminato
Seconda Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Docente di Neuroanatomia per fisioterapisti
Seconda Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Docente di Neurochirurgia presso il corso di laurea in scienze infermieristiche
U.O.C. di Neurochirurgia dell’Ospedale C.T.O. - A. Alesini di Roma
Responsabile Servizio A.P.A. per le Patologie Neurochirurgiche del Sistema Nervoso Periferico
Co – responsabile progetto “Neurobot”, di neurochirurgia robotica, col patrocinio dell'Istituto Superiore di Sanitá.
.
Conosciamoci meglio
Sono una neurochirurgo e un'artista. Ma sono soprattutto una donna.
Mi dedico con entusiasmo alle enormi potenzialità dell’informatica nel campo della neurochirurgia, con particolare riguardo alla chirurgia assistita da immagini e alla rielaborazione di immagini neuroradiologiche, intraoperatorie nonché artistiche, anche a scopo didattico.
In collaborazione anche con altre cattedre di neurochirurgia italiane e con la Società Codman, sto dedicando particolare riguardo alla “Neurochirurgia Endoscopica” in particolare a quella “free hand”, partecipando a Hands – On sull’uso dell’endoscopio flessibile per lo studio delle sue potenzialità nel trattamento di patologie endoventricolari e spinali (partecipando anche agli
stages nazionali di Neuroendoscopia).
Dapprima con “Camino” e poi con “Codman” sto effettuando, dal 1992, ricerca attiva sull’Ipertensione Endocranica e le applicazioni dell’informatica nonché al monitoraggio del paziente neurochirurgico intensivo.
La mia passione per il disegno e la pittura
Sono una disegnatrice anatomica, ho curando l’iconografia soprattutto delle esperienze neurochirurgiche presso l’Università di Roma “la Sapienza”, realizzando tavole a colori anche in fasi intraoperatorie, utilizzate per congressi, riviste internazionali, testi didattici e universitari.