Lavoro femminile, Ugl: “Non un giorno solo, ma un mese di confronto”
- Da oggi fino al 20 marzo tante iniziative sul
- 6 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min

“E’ vero che l’8 marzo ‘non è un giorno qualsiasi’, ma questo deve valere per tutti i restanti giorni dell’anno. Il nostro impegno a sostegno e tutela del lavoro femminile e della parità di genere deve essere costante, come stanno dimostrando le nostre rappresentanti sindacali sul territorio”. Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, a conclusione dell’evento inaugurale svoltosi oggi presso la sala Conferenze Ugl dando il via alla rassegna che, per celebrare la Giornata internazionale della Donna, vedrà un susseguirsi di convegni ed incontri per tutto il mese di marzo e su tutto il territorio nazionale. A portare un saluto l’On. Renata Polverini, vice presidente della Commissione Lavoro della Camera, mentre il convegno è stato organizzato ed introdotto dal segretario confederale dell’Ugl, Ornella Petillo. Tanti gli interventi: la responsabile dell’Ufficio welfare e responsabilità di genere dell’Ugl Lazio, Luisa Molè, il segretario confederale, Valentina Iori, il segretario dell’Ugl Abruzzo, Gianna De Amicis, il responsabile nazionale Ufficio Terzo Settore, Maria Teresa Roghi, il segretario dell’Ugl Forlì Cesena, Emanuela Del Piccolo, la responsabile del Coordinamento Donne Ugl, Antonietta Celata, e la presidente Ciscos Ugl, Patrizia del Ninno. Ospite dalla giornata Paola Nazzaro, art director e costumista Asc (Associazione Scenografi Costumisti), promotrice della campagna contro la chiusura dell’antico Opificio di San Leucio. “E’ la rete – ha spiegato Petillo aprendo i lavori – il simbolo di questa giornata, la capacità di creare relazioni tra le nostre strutture sui vari territori per poter lavorare insieme e raccogliere tutti i contributi che arrivano dalla base. Sono le nostre sindacaliste sul territorio ad essere le protagoniste di questo momento perché grazie a loro riusciamo a portare avanti con costanza il nostro impegno sindacale”.
Diversi gli incontri e le iniziative sul territorio nel mese di marzo: a Ragusa, giovedì 12, si terrà il convegno “Più Tutele per il lavoro femminile e azioni concrete per la Conciliazione dei Tempi ”; poi a Napoli, venerdì 13, l’Ugl Metalmeccanici ha organizzato una giornata di confronto sul welfare aziendale e le responsabilità familiari nella contrattazione di secondo livello; sabato 14 a Forlì si terrà il convegno “Donna, lavoro e impresa ai tempi del Jobs Act”, mentre a Pescara, venerdì 20, verrà allestita una mostra fotografica sui lavori svolti dalle donne abruzzesi nel tempo. Sabato 21 a Roma mini-cineforum per un dibattito sui temi del lavoro femminile.
コメント