top of page
Cerca

UGL LAZIO E UGL POLIZIA PENITENZIARIA OGGI AL CONVEGNO: "MAFIE NEL LAZIO"

  • Immagine del redattore: Anna Maria Messina
    Anna Maria Messina
  • 7 lug 2016
  • Tempo di lettura: 1 min


Si è tenuta oggi a Roma la presentazione del Rapporto annuale: “Mafie nel Lazio”, curato dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio. Per l'Ugl hanno partecipato Armando VALIANI, Segretario Regionale Ugl Lazio e Alessandro DE PASQUALE, Segretario Nazionale Ugl Polizia Penitenziaria. "Il rapporto - affermano De Pasquale e Valiani - consente di analizzare il livello di infiltrazione della criminalità organizzata sul territorio laziale. Tra gli interventi più incisivi sicuramente quello di Michele Prestipino, Procuratore aggiunto e Coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma che, nel ringraziare tutto il personale delle Forze dell'ordine per il lavoro svolto nel Lazio per il contrasto e la repressione del fenomeno, non ha mancato di sottolineare la necessità di un maggior impegno da parte della Politica e della Pubblica amministrazione, nella lotta alla mafia. Di spessore anche gli interventi di Maurizio Calvino, capo del Secondo reparto della Direzione Investigativa Antimafia e del Generale Angelo Agovino, Comandante regionale dei Carabinieri del Lazio. "Rilevo con disappunto - continua Armando Valiani - che il Governatore del Lazio Nicola Zingaretti, nell'intervento a chiusura dell'evento, non abbia fatto cenno al terremoto politico-amministrativo che ha colpito il territorio laziale. La mafia ha conquistato "roccaforti" importanti nel Lazio ed i recenti fatti di cronaca lo dimostrano senza ombra di dubbio. Le Istituzioni devono dare segnali forti, ai cittadini, del loro operato in termini di prevenzione e lotta alla mafia; la società civile ha bisogno di fatti concreti, non soltanto di inutili rassicurazioni, il percorso non è facile, lo sappiamo bene, ma è l'unico da intraprendere per squarciare un sistema criminale perfettamente integrato nel tessuto economico/sociale della nostra Regione".


 
 
 

Comments


Archivio articoli
bottom of page