top of page
Cerca

65° anniversario Cisnal-Ugl 1950-2015

  • Immagine del redattore: Anna Maria Messina
    Anna Maria Messina
  • 13 mar 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

lanostastoria.jpg

Trieste, martedì 24 marzo 2015 – Hotel Savoia

Un Consiglio nazionale, un convegno e l’omaggio al Sacrario militare di Redipuglia in Friuli Venezia Giulia, più precisamente alla Trincea delle Frasche, dove è il monumento che ricorda il sacrificio di Filippo Corridoni. Con questi atti significativi per l’Organizzazione di cui è leader, Francesco Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, martedì 24 marzo 2015 a Trieste celebra il 65° anniversario della fondazione della Cisnal, di cui l’Ugl è erede, fondata il 24 marzo del 1950 a Napoli. In questa occasione, si è voluto rievocare la figura di Filippo Corridoni, sindacalista rivoluzionario e militare, al quale idealmente si richiama da sempre l’Organizzazione, per riflettere a cento anni di distanza su cosa ha rappresentato la prima guerra mondiale per il nostro Paese e su quanto rimane dell’impegno sindacale nell’Italia di oggi. Il programma prevede nella mattinata del 24 marzo il Consiglio nazionale e Convegno presso l’Hotel Savoia, durante i quali si dibatterà di temi quali “Il contesto storico della fondazione della Cisnal”, “Sindacato nazionale e sovranità nazionale”, “La partecipazione dei lavoratori alle decisioni e agli utili dell’impresa nelle proposte parlamentari”. Nel pomeriggio i consiglieri nazionali, i rappresentanti confederali, i segretari nazionali, regionali e provinciali dell’Ugl si recheranno al Sacrario. Con la celebrazione del 65° anniversario dalla fondazione della Cisnal-Ugl si chiude un mese di eventi e iniziative, iniziate con una riflessione sul lavoro femminile in occasione dalla Giornata internazionale della Donna, perché Marzo.

 
 
 

Comments


Archivio articoli
bottom of page