REGIONE LAZIO: PRESENTATO IL BANDO PER TIROCINI DI ORIENTAMENTO E FORMAZIONE AI DISABILI
- Anna Maria Messina
- 1 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Il 29 gennaio presso la Regione Lazio è stato presentato, alle associazioni disabili, alle parti datoriali ed alle imprese, l’avviso pubblico riguardante i progetti per l’attivazione dei tirocini per persone con disabilità grave e handicap intellettivo e psichico. Per la Ugl Lazio era presente la nostra Dirigente Regionale Luisa Molé. Il bando, che prevede uno stanziamento iniziale di 728mila euro, è un’iniziativa pilota che rientra tra le politiche attive regionali per l’inserimento di quei soggetti che faticano ad entrare nel mercato del lavoro. Il tirocinio diviene lo strumento indispensabile per agevolare i percorsi di formazione o inserimento nei casi disabilità grave e per garantire parità di accesso al lavoro, come spiegato dal Direttore Generale della Direzione Regionale Lavoro, Marco Noccioli. L’avviso pubblico, realizzato con la collaborazione tecnica di BIC LAZIO, prevede tirocini della durata massima di 12 mesi, con una indennità per disabili di 500 euro mensili e con il sostegno di un tutor specialistico. I destinatari sono persone con disabilità ed un'ccertata riduzione della capacità lavorativa superiore al 79% o aventi minorazioni ascritte dalla prima alla terza categoria (si vedano le norme in materia di pensioni di guerra), nonché persone con handicap intellettivo e psichico indipendentemente dalle percentuali di invalidità. Possono presentare le proposte progettuali i Soggetti Promotori Accreditati, regionalmente, per il servizio specialistico facoltativo di inserimento lavorativo destinato ai soggetti svantaggiati e alle persone con disabilità e dovranno fornire la consulenza per l’occupabilità tramite promozione, presa in carico e orientamento, garantendo un tutoraggio specialistico. I progetti potranno essere presentati sino al 29 luglio 2016. Per ulteriori informazioni si può contattare il numero verde 800.280320, o inviare una e-mail a: tirocinidisabili@biclazio.it.
Comments