top of page
Cerca

LATINA FORMAZIONE LAVORO SPA: INCONTRO IN PREFETTURA TRA ISTITUZIONE E LAVORATORI

  • Immagine del redattore: Anna Maria Messina
    Anna Maria Messina
  • 9 apr 2016
  • Tempo di lettura: 1 min


Il Capo della Segreteria del Prefetto di Latina dott. Faloni ha ricevuto una delegazione della Segreterie Territoriale della UGL Autonomie Locali; oggetto dell’incontro la vertenza legata al futuro di Latina Formazione Lavoro s.p.a. e dei dipendenti. Gli esponenti del Sindacato avevano chiesto di essere ricevuti al fine di manifestare la grande preoccupazione delle maestranze per gli ultimi sviluppi inerenti le vicende legate al futuro della società. I rappresentanti sindacali hanno, in particolare, espresso il timore che i recenti accadimenti e il continuo silenzio da parte della Provincia di Latina e della Regione Lazio possano determinare ritardi nella ricerca di soluzioni definitive con il conseguente rischio della mancata erogazione degli stipendi e probabili licenziamenti futuri. In ordine a quanto rappresentato, è stato richiesto al Prefetto di farsi portavoce verso gli organi competenti della Provincia e della Regione per ottenere un incontro congiunto per soluzioni che possano garantire ai circa 30 dipendenti una continuità lavorativa. Il Coordinatore Provinciale Roberto Martin, fortemente preoccupato dalla vicenda, ha ricordato come sulla crisi Latina Formazione ci sia poca chiarezza: "Qualcuno - ha dichiarato il sindacalista - dovrà spiegare come sia stato possibile firmare accordi che senza tutelare tutti i lavoratori e fornire spiegazioni su scelte fatte prive di criterio". Con il rappresentante Territoriale presente all’ incontro anche il Segretario Regionale Armando Valiani che da mesi sta seguendo in prima linea le vertenze che riguardano le società partecipate del Lazio: “Oggi - ha dichiarato Valiani - abbiamo dimostrato di non fermarci davanti ad alcun tipo di ostacolo, chi ha sbagliato deve riconoscere gli errori e modificare quei documenti che stanno mettendo in serio rischio il futuro di decine di lavoratori".


 
 
 

Comentarios


Archivio articoli
bottom of page