top of page

65° anniversario Cisnal-Ugl 1950-2015

  • Trieste 24 marzo 2015 – Hotel Savoia
  • 23 mar 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Un Consiglio nazionale, un convegno e l’omaggio al Sacrario militare di Redipuglia in Friuli Venezia Giulia, più precisamente alla Trincea delle Frasche, dove è il monumento che ricorda il sacrificio di Filippo Corridoni. Con questi atti significativi per l’Organizzazione di cui è leader, Francesco Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, martedì 24 marzo 2015 a Trieste celebra il 65° anniversario della fondazione della Cisnal, di cui l’Ugl è erede, fondata il 24 marzo del 1950 a Napoli. Dalle 09.30 alle 10.30 si volgono i lavori del Consiglio Nazionale Dalle 11.00 alle 12.30 il Convegno Alle 15.00 l’omaggio al Sacrario militare di Redipuglia Tre i temi al centro del convegno: Il contesto storico della fondazione della Cisnal, Sindacato nazionale e sovranità nazionale, La partecipazione dei lavoratori alle decisioni e agli utili dell’impresa nelle proposte parlamentari. Nel pomeriggio i consiglieri nazionali, i rappresentanti confederali, i segretari nazionali, regionali e provinciali dell’Ugl si recheranno al Sacrario, per rievocare la figura di Filippo Corridoni, sindacalista rivoluzionario e militare, al quale idealmente si richiama da sempre l’Organizzazione, per riflettere a cento anni di distanza su cosa ha rappresentato la prima guerra mondiale per il nostro Paese e su quanto rimane dell’impegno sindacale nell’Italia di oggi. Con la celebrazione del 65° anniversario dalla fondazione della Cisnal-Ugl si chiude un mese di eventi e iniziative, iniziate con una riflessione sul lavoro femminile in occasione dalla Giornata internazionale della Donna, perché Marzo “è da sempre un mese importante per la nostra organizzazione sindacale” ha spiegato il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone. Proprio per non dimenticare le nostre radici, quest’anno abbiamo deciso di celebrare la ricorrenza laddove morì il padre del sindacalismo rivoluzionario. Secondo Capone è importante ricordare la figura di Corridoni perché “in questo momento storico si impone una scelta: o la difesa del lavoro o la sottomissione alle logiche finanziarie della globalizzazione. Noi non abbiamo dubbi sulla scelta da fare e continueremo a fare le battaglie con chi ha scelto di stare dalla parte dei lavoratori”.


 
 
 

Comments


Ugl Sanità

Via delle Botteghe Oscure 54 00186 Roma

Tel. 06 32482245 - 06 32482246

  • White Instagram Icon
  • White Twitter Icon
  • White LinkedIn Icon
  • White Facebook Icon

Inviato! Messaggio ricevuto.

© 2016 Ugl Sanita'         Powered by Big1 

bottom of page