Sanità: con i nuovi Lea si paga pure la cataratta: in arrivo ticket per 60 mln con i nuovi Livelli d
- Anna Maria Messina
- 7 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Nuovi ticket a carico dei cittadini pari ad un totale stimato di 60 mln di euro verranno introdotti con i nuovi Livelli di assistenza (Lea).
Con i nuovi Lea, varie prestazioni chirurgiche finora effettuate in Day Surgery, e quindi gratuitamente, saranno trasferite in regime di prestazione ambulatoriale che implica il pagamento del ticket''.
Si tratterebbe di prestazioni chirurgiche di routine, che vanno dalla cataratta al tunnel carpale, dall’ernia al dito a martello, ed includono pure l’impianto e la ricostruzione del cristallino, interventi di artroscopia ed artroplastica. Si tratta, in tutto, di 24 prestazioni.
Secondo ''le stime del ministero con i nuovi Lea si realizzeranno maggiori entrate per il Servizio sanitario nazionale pari a 60,4 mln di euro: in particolare, circa 20 mln si otterranno dai nuovi ticket derivati dallo spostamento di alcune prestazioni dal regime Day Surgery a quello ambulatoriale e 40 mln dalla introduzione di nuove prestazioni ambulatoriali nell'elenco dei Lea''.
Per l'Ugl Sanita', dice il segretario Daniela Ballico, ben vengano i nuovi Lea ma bisogna rivedere il sistema: "In Italia si spende pochissimo in prevenzione ma e' dimostrato che per ogni miliardo speso in prevenzione se ne risparmiano 3 in cure e riabilitazione"
Il provvedimento dei nuovi LEA dovrebbe essere operativo presumibilmente dal 2017, ma è grave che i nuovi ticket si scarichino sui cittadini Il tipo di interventi che diventeranno a pagamento, come la cataratta, colpirà la fascia della popolazione più anziana. Questo provvedimento rende sempre più difficile assicurare un’assistenza alle persone malate e anziane, tutto questo va contro il diritto del malato e della prevenzione.
Comentários