top of page

Verona, Tabarelli: “Sospeso servizio Ospedale di Comunità di Valeggio. Disagio alle famiglie, beffa

  • Ufficio stampa Ugl Sanità
  • 4 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Bandiere Ugl

Venerdì 1° settembre 2017 la Direzione Generale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera ha comunicato ai dipendenti ed ai responsabili sanitari dell’Ospedale di Comunità di Valeggio che il servizio viene sospeso “perché – riferisce il segretario regionale Ugl Sanità del Veneto, Stefano Tabarelli, - ci sono problematiche con il personale e perché tale servizio non è più in regola con le direttive regionali”.

Per il sindacalista “la sospensione di tale servizio non solo rappresenta un danno per le famiglie che ne usufruiscono e per tutti quei pazienti che vengono dimessi dai reparti con grosse problematiche di assistenza, ma è anche una beffa per il personale sanitario e medico che in questi anni ha dato tutto se stesso per farlo funzionare al meglio, con professionalità e umanità, e che ora sarà re-distribuito presso altri reparti, con la grande delusione che tutto il lavoro svolto per organizzare e far funzionare l’Ospedale di Comunità è stato inutile”.

“Questo era un servizio – prosegue Tabarelli - che copriva un’ampia fetta di territorio della ex ULSS 22 dopo la chiusura di Caprino e la non realizzazione dei posti di Ospedale di Comunità di Isola della Scala. In questo territorio ora non ci sarà più la possibilità per le famiglie di avere un aiuto concreto nel gestire le dimissioni dei loro cari che avvengono dai reparti per acuti”.

“Ci domandiamo – aggiunge Tabarelli - perché si è decisa ora la sospensione quando già si sapeva che tale servizio non era in regola da tempo? Infatti, - spiega - esso prima era presso l’Ospedale di Valeggio sul Mincio e circa un anno fa fu trasferito presso l’Ospedale di Villafranca di Verona per poter realizzare una ristrutturazione del suddetto reparto”.

“Visto ciò alcuni quesiti ci vengono spontanei. Il reparto di Valeggio, per il quale si sono spesi centinaia di migliaia di euro delle tasse dei cittadini per la ristrutturazione e messa a norma, sarà attivato o resterà un reparto deserto e incompiuto? Questo servizio sarà dato al privato? L’Assessore Regionale alla Sanità sapeva che il servizio veniva sospeso?”

“Comunque sia – è la conclusione di Tabarelli - a pagare saranno famiglie e pazienti. Per quanto riguarda il personale sanitario e medico, da parte della Ugl Sanità un grazie per il lavoro svolto, perché nessuno ringrazierà i lavoratori e riconoscerà ciò che hanno fatto per dare dignità a chi soffre e ha bisogno”.

Comments


Ugl Sanità

Via delle Botteghe Oscure 54 00186 Roma

Tel. 06 32482245 - 06 32482246

  • White Instagram Icon
  • White Twitter Icon
  • White LinkedIn Icon
  • White Facebook Icon

Inviato! Messaggio ricevuto.

© 2016 Ugl Sanita'         Powered by Big1 

bottom of page