top of page

Mancato patrocinio del Comune di Messina. Posticipata raccolta firme contro tagli 118

  • Ufficio stampa Ugl Sanità
  • 22 set 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

bandiera Ugl

"E' con forte rammarico che apprendo la notizia del mancato patrocinio del Comune di Messina all'iniziativa Ugl Sanità - Snami Sindacato per la raccolta firme contro il depotenziamento del 118".

Così il segretario nazionale dell'Ugl Sanità, Franco Patrociello, rende noto che il 23 e 24 settembre non saranno allestiti, come previsto e annunciato, gli stand per sensibilizzare i cittadini sulla questione e raccogliere le loro firme per la petizione contro il decreto assessoriale 629 del 31 marzo 2017 secondo cui il capoluogo siciliano sarà penalizzato con la demedicalizzazione di 4 delle 5 ambulanze attualmente in servizio e con la chiusura di 2 PTE.

"Forse - continua il sindacalista - l'Amministrazione è troppo distratta per promuovere un evento in favore di un patrimonio della città, di un servizio essenziale per i cittadini e di un'attività in cui i lavoratori del comparto hanno sempre dato dimostrazione di grande professionalità ed efficienza".

"Ma - precisa Patrociello - non basterà certo questo a fermarci, la nostra battaglia continua! E' confermato, infatti, l'appuntamento del 27 settembre con tutti i Sindaci della Provincia presso la sede dell'Ordine dei Medici per il conteggio finale e la consegna delle firme. In quell'occasione, i cittadini messinesi che vorranno sottoscrivere la petizione, potranno ancora farlo".

Di seguito la nota a firma di Antonino Sciotto, Commissario UGL Sanità Messina, e Antonino Grillo, Referente SNAMI Messina.

E’ con rammarico che lo SNAMI e la UGL Sanità comunicano ai cittadini messinesi che la raccolta firme per la petizione contro il depotenziamento del 118 nella Provincia di Messina, previsto dall’attuale D.A. 629 del 31 Marzo 2017, non potrà essere effettuata nei giorni del 23 e 24 Settembre a piazza Cairoli, come più volte in buona fede affermato, per mancato patrocinio da parte del Comune di Messina. Secondo decreto assessoriale infatti il nostro capoluogo verrà penalizzato con la demedicalizzazione di 4 delle 5 ambulanze attualmente in servizio e con la chiusura dei 2 PTE.

Non è bastato evidentemente l’esempio di patrocinio spontaneo di tutte le Amministrazioni comunali della Provincia e dei loro Sindaci. Non è bastato l’affetto e la partecipazione dei cittadini della provincia, che hanno gremito i gazebo fin qui allestiti. Vane pure le ultime richieste di intervento diretto fatte al Sindaco Accorinti, massima carica sanitaria locale, evidentemente impegnato in eventi più meritori per mantenere questo impegno con la cittadinanza, a tutela del loro diritto alla salute.

Forse questa Amministrazione era troppo distratta per promuovere, anch’essa spontaneamente, un evento in difesa di un patrimonio della città, il 118, permettendo di rendere fruibile l’area di piazza Cairoli ai cittadini vogliosi di contribuire alla tutela del Servizio di Emergenza. Correttamente i funzionari hanno infatti applicato il regolamento COSAP, che prevede che non possano essere eseguiti eventi in piazza Cairoli, se non sotto il patrocinio dello stesso Comune, od organizzati esclusivamente da fondazioni ONLUS.

Rammarica pensare che la richiesta di autorizzazione di occupazione di suolo pubblico delle sigle sindacali (enti NO-PROFIT) sia stata pertanto considerata, ma solo da questa Amministrazione, non meritevole di patrocinio spontaneo. Un mero evento di propaganda sindacale quindi, o peggio, una richiesta considerata alla pari di quella per una vendita di gadget, conduce alla concessione esclusivamente di un sito subalterno della città per la raccolta firme. Si ritiene purtroppo che vi sia stata una grossa debacle di questa amministrazione, non in linea col supporto morale fin qui manifestato alla causa.

Il grosso rischio di rendere vani gli sforzi e l’impegno delle persone resesi disponibili anche a Messina per l’organizzazione della raccolta firme, generando inoltre confusione nella popolazione e nei sindaci della provincia, da tempo chiamati a raccolta per l’evento e per la consegna della firme presso piazza Cairoli nelle date suddette, costringe con forte rammarico e forte delusione lo SNAMI e l’UGL a revocare la raccolta firme.

Verrà invece mantenuto l’appuntamento con tutti i Sindaci della Provincia giorno 27/09/17 ore 16,30 presso la sede dell’Ordine dei Medici, per l’incontro finale con consegna e conteggio firme. Si invitano inoltre tutti i cittadini messinesi che volessero comunque perorare la petizione, a non esitare a venire ad apporre la propria firma presso la stessa sede, in via Bergamo 268, Messina.

Comments


Ugl Sanità

Via delle Botteghe Oscure 54 00186 Roma

Tel. 06 32482245 - 06 32482246

  • White Instagram Icon
  • White Twitter Icon
  • White LinkedIn Icon
  • White Facebook Icon

Inviato! Messaggio ricevuto.

© 2016 Ugl Sanita'         Powered by Big1 

bottom of page