









AST RUMORS SULLA VENDITA, I SINDACATI CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE ALLA PRESIDENTE MARINI




















Copia di:FIAT, ASSEMBLEA SULL'ACCORDO PER CASSINO
POMIGLIANO D'ARCO, IN 500 SI RECHERANNO IN TRASFERTA ALLO STABILIMENTO DEL FRUSINATE



VM MOTORI IN BILICO IL FUTURO DI 143 LAVORATORI OGGI L'INCONTRO DECISIVO TRA AZIENDA E SINDACATI






E' CASSA INTEGRAZIONE ALLA FCA
PARTE DOMANI LA SECONDA SETTIMANA DI STOP PER 1.120 OPERAI DELLO STABILIMENTO

ACCIAI SPECIALI TERNI TORNA ALL'UTILE
LA PRODUZIONE OLTRE UN MILIONE DI TONNELLATE, GLI ORDINI SONO COPERTI FINO A META' 2017

OMP NUOVE CARICHE SINDACALI
IL PRIMO OBIETTIVO SARA' LA CONTRATTAZIONE SINDACALE MOLTO SENTITA DAI LAVORATORI


OCM, ANCORA NESSUN PIANO DA METALLTECH IN ARRIVO STIPENDI ARRETRATI DEGLI OPERAI
IL QUOTIDIANO


ALMAVIVA, LAVORATORI IN ASSEMBLEA "ANTICIPARE IL VERTICE AL MINISTERO"
IL GIORNALE DI SICILIA


OCM, SI RIAPRE IL DIALOGO CON CELLINO
Vertenza Ex-Ocevi Sud, ieri la concertazione al Mise: due gli imprenditori interessati all'azienda


«La Ugl Metalmeccanici si afferma nelle elezioni per il rinnovo della Rsu in Hitachi Rail di Reggio Calabria, ottenendo il 14,17% dei voti validi». Lo dichiarano Antonio Spera, segretario generale Ugl
Metalmeccanici e Adelmo Barbarossa, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici con delega Finmeccanica e aziende collegate. «Grazie ad un gruppo di lavoratori iscritti al sindacato e al lavoro del segretario provinciale Antonino Serraino – spiegano - che sarà anche Rsu per il prossimo triennio, sono stati eletti un rappresentante nella Rsu e il rappresentante Rls. Continua il trend positivo nelle aziende – aggiungono i sindacalisti – poiché l’Ugl Metalmeccanici ha presentato per la prima volta la propria lista anche alla Rendina Ambiente di Potenza eleggendo il proprio delegato e ha confermato la rappresentanza sindacale alle Acciaierie AFV Beltrame, in provincia di Vicenza»

LO HA DICHIARATO DANIELE FRANCESCANGELI ACCIAIERIE BELTRAME, «È GIUNTO IL MOMENTO DI RICONOSCERE IL CONTRIBUTO DEI LAVORATORI AL RISANAMENTO DELL’AZIENDA»
«Se da una parte consideriamo positivo il percorso che la Beltrame sta portando avanti con convinzione, dall’altra è arrivato il momento per i lavoratori di ricevere un riconoscimento per il loro contributo fornito fino ad oggi al raggiungimento di ambiziosi obiettivi». Lo ha dichiarato il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici con delega alla siderurgia, Daniele Francescangeli, al termine di una confronto interno, nel quale è stato analizzato l’esito dell’incontro con l’azienda a Vicenza avvenuto venerdì scorso, al quale ha partecipato anche Fabio Martini segretario regionale Ugl Metalmeccanici. «L’azienda infatti – spiegarato una situazione che possiamo definire positiva, in quanto sta portando a termine tutte le tappe del risanamento del debito, con l’obiettivo da qui a poco tempo di arrivare al pareggio di bilancio.
Allo stesso tempo continua ad investire sulla qualità, anche al fine di essere per i suoi fornitori un’azienda leader nell’approvvigionamento dell’acciaio per il settore navale.
Tutto questo è stato possibile non solo grazie alle capacità del management, ma anche ai sacrifici accettati dai lavoratori in termini di contratti di solidarietà e di cassa integrazione, di taglio di incentivi di secondo livello, che hanno impattato seriamente sugli stipendi e sulla tenuta del loro potere di acquisto. A questo punto, siamo convinti che – conclude – è diventato improcrastinabile un dovuto riconoscimento ai lavoratori sia in termini di crescita professionale sia di miglioramenti economici».

METALMECCANICI, SPERA: “GOVERNO INTERVENGA PER SBLOCCO TRATTATIVE SU RINNOVO CCNL”
“Chiediamo al governo e al ministero del Lavoro di aprire immediatamente un tavolo per promuovere un’intesa sul ccnl dei Metalmeccanici, ormai scaduto da oltre 6 mesi”.
E’ la richiesta avanzata dal segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, evidenziando come “dopo più di 9 mesi di trattative a singhiozzo, Federmeccanica e Assistal continuino a mantenere posizioni pregiudizievoli, impedendo a circa un milione e mezzo di lavoratori, con gli stipendi tra i più bassi dell’Europa occidentale, di ottenere un adeguato incremento salariale”.
“A questo punto – prosegue il sindacalista – non vediamo altra soluzione che una mediazione del governo che permetta di superare l’impasse e riportare il confronto sui giusti binari”.

AST, VARIATO IL CALENDARIO COMPLETO DELLE FERMATE ESTIVE DEGLI IMPIANTI
il Corriere dell'Umbria
Effetto panda, dopo 6 anni aumentanogli addetti alla catena di montaggio
FCA, a Pomigliano rientrano altri 200
In 99 rischiano il licenziamento, il 24 si torna al Mise
L'alt al bonus ed il trasferimento da Berlino
Busta paga più pesante nonostante la cassa integrazione
Stallo al Ministero, senza aumento di capitale la Newco non può ricevere i fondi da Invitalia
La media è di 1320 euro a testa. Premio efficenza anche ai cassaintegrati.
Firmata l'ipotesi di accordo della One Company di Finmeccanica
Le richieste: ammortizzatori sociali, sblocco degli investimenti previsti e accordo di programma con il Governo
27 gennaio prossimo appuntamento al Mise
L'UGL pronta ad incoraggiare la ripresa delle attività
Terni, metalmeccanico crisi nera: cig e contratti al ribasso.
Intanto AST annuncia nuovi cambi negli appalti: 61 contratti a rischio
«Purtroppo, l'incontro di ieri sul futuro dello stabilimento ex Om Carrelli di Modugno, in provincia di Bari, si è concluso con un nulla di fatto»
Altri quattro giorni di lavoro ma la produzione rallenta
Nessun segnale dalla proprietà per la ripresa delle attività nello stabilimento
◄
1 / 39
►