top of page

UGL METALMECCANICI: LA TRATTATIVA SUL RINNOVO CCNL DEVE RIPARTIRE SUBITO

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 24 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Sono passati ormai 8 mesi dalla scadenza del CCNL dei metalmeccanici e ancora non si vede nessuna soluzione alla vicenda. La trattativa, iniziata negli ultimi mesi del 2015, si e’ arenata dopo poco tempo a causa della volontà di Federmeccanica e Assistal di non riconoscere aumenti economici. I metalmeccanici Italiani hanno le retribuzioni più basse di tutta l’Europa occidentale e malgrado questo, gli industriali dichiarano che il costo del lavoro e’ troppo alto. Sappiamo tutti, che sul costo del lavoro incidano negativamente non le retribuzioni, ma la tassazione abnorme che i governi che si sono succeduti negli ultimi 5 anni, hanno imposto su tutte le attività produttive e la mancanza di investimenti per migliorare i processi produttivi in particolare nel settore metalmeccanico. Negli ultimi anni, l’industria nazionale ha subito la concorrenza spietata di paesi emergenti, che senza regole per la tutela dei lavoratori, hanno imposto prezzi bassissimi ai prodotti che una volta ci vedevano leader dei mercati interni e internazionali. L’Europa e i Governi Italiani non hanno fatto azioni di protezione, aprendo all’industria di paesi dove i lavoratori vengono trattati alla stregua di moderni schiavi, che lavorano ben oltre le 40 ore settimanali con retribuzioni da fame. Ora se la parte datoriale, pensa che si debba essere concorrenziali, importando il modo di gestire il lavoro che si ha in Cina e in molti altri paesi emergenti, noi crediamo che ha capito male e affermiamo che il futuro passa attraverso l’innovazione tecnologica e la crescita professionale dei lavoratori, ma passa anche attraverso una tassazione sul lavoro giusta che permetta ad aziende e lavoratori di poter, ognuno per la propria parte goderne i benefici. Venendo al tema del rinnovo del CCNL scaduto il 31 dicembre 2015, la Ugl metalmeccanici crede che sia necessario uno sforzo da parte di tutti gli attori, Governo in primis, in quanto, in questa fase e’ indispensabile che si apra un confronto più ampio sul tema lavoro, serve abbattere il cuneo fiscale e ridare slancio alle imprese, attraverso un vero e proprio piano nazionale per l’industria. Si parla tanto e spesso a sproposito, di industria 4.0, ma bisogna fare le cose e non solo annunciarle, la Ugl metalmeccanici chiede urgentemente un tavolo con il Governo, le associazioni datoriali e i sindacati per aprire un confronto a 360 gradi su tutti i temi legati all’industria e al lavoro. Un paese moderno deve avere una strategia industriale, deve puntare all’innovazione tecnologica, attraverso investimenti pubblici mirati su progetti concreti . Come Ugl metalmeccanici, crediamo che solo attraverso un piano industriale nazionale si riesca ad uscire da uno stato di recessione che perdura ormai da troppi anni. Il rinnovo del CCNL dell’industria metalmeccanica, deve essere parte integrante di questa strategia, pertanto chiediamo l’immediata riapertura del confronto che deve assolutamente vedere il Governo come mediatore. Roma, 24 Agosto 2016 Segreteria Nazionale Ugl metalmeccanici

Comments


Post in evidenza
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Archivio
Post recenti
bottom of page