Ansaldo Breda, Ugl Metalmeccanici: “Siglato accordo al Mise su stabilimento Carini”
- Admin
- 23 set 2015
- Tempo di lettura: 1 min

“Siglato accordo per la salvaguardia dei livelli occupazionali dello stabilimento Ansaldo Breda di Carini, in provincia di Palermo, interessato dal piano di riorganizzazione dell’azienda a seguito della cessione a Hitachi”. Lo rendono noto il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, e il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici con delega a Finmeccanica, Adelmo Barbarossa, al termine dell’incontro al ministero dello Sviluppo economico al quale hanno partecipato sindacati, vertici Ansaldo Breda, Rfi e Trenitalia, e rappresentanti della Regione Siciliana. “Lo stabilimento – spiegano i sindacalisti – sarà ceduto a titolo gratuito a Rfi, che ricollocherà fino ad un massimo di 65 dei 138 lavoratori del sito in attività legate a manutenzioni di treni speciali utilizzati per la diagnostica delle linee ferroviarie e del materiale rotabile tecnico. Altri 40 dipendenti saranno impiegati presso lo stabilimento Trenitalia di Palermo e si occuperanno di ricondizionamento delle carrozze. Gli altri lavoratori potranno fare richiesta di incentivi all’esodo o, se dotati dei requisiti, potranno accedere a strumenti di accompagnamento alla pensione. I restanti saranno ricollocati presso il sito Selex di Palermo. Abbiamo inoltre chiesto alla Regione Siciliana che si faccia carico dei costi della formazione dei lavoratori”. “Siamo soddisfatti da questa intesa – concludono i sindacalisti – con la quale abbiamo evitato i licenziamenti e assicurato un futuro più sereno ai lavoratori coinvolti dal processo di riorganizzazione di Ansaldo Breda di Carini”.
Comments