top of page

Ansaldo Breda, Ugl: “Accordo con Hitachi per valorizzare lavoro italiano”

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 25 set 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

“Abbiamo dato fiducia a Hitachi poiché crediamo che possa garantire un futuro industriale ad Ansaldo Breda e al comparto dell’industria ferroviaria del nostro Paese. Ma resteremo vigili al fine di garantire che la valorizzazione delle professionalità e del know-how italiani non resti solo un impegno ma si traduca in fatti”. Lo dichiarano il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, e il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici con delega a Finmeccanica, Adelmo Barbarossa, commentando l’accordo sottoscritto da Ugl Metalmeccanici, Fiom, Fim e Uilm con il quale “si è chiusa la discussione sulla cessione del ramo d’azienda Ansaldo Breda a Hitachi Rail – spiegano – e i 1930 lavoratori degli stabilimenti di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria sono passati sotto il controllo del gruppo giapponese”. “L’apertura a Hitachi – proseguono – era l’unica strada percorribile dopo la decisione di Finmeccanica e del Governo di uscire dal settore ferroviario. Con l’intesa, auspichiamo di poter avviare un serio percorso di rilancio di Ansaldo Breda che, negli anni passati, ha accumulato debiti rilevanti causati da incapacità gestionali e inefficienze, i quali non sono stati superati nonostante il recupero con la gestione Manfellotto”. “Ci auguriamo dunque di poter costruire con i vertici Hitachi solide relazioni industriali – concludono -, garantendo il mantenimento dei posti di lavoro e nuove prospettive di sviluppo, con base in Italia ma di respiro globale”.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Archivio
Post recenti
bottom of page