top of page

Cisa, Di Giovine e Fasulo (Ugl): "Oggi compiuti piccoli passi in avanti".

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 22 set 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

“Alla presenza del MISE, della multinazionale CISA, della Regione Emilia Romagna, del Sindaco di Faenza e delle OO.SS. vi e' stata un'approfondita discussione del piano industriale che prevedeva inizialmente 238 esuberi su Faenza (scesi poi a 206), 20 su Ascoli e la terzializzazione di 2 reparti su 3 sempre per Faenza”. Lo hanno dichiarato al termine dell’incontro il segretario nazionale con delega impiegati e quadri dell’Ugl Metalmeccanici Paolo Di Giovine e il segretario provinciale della federazione metalmeccanici Gerardo Fasulo per i quali, “grazie infatti ad una proposta formulata martedì scorso dalla Ugl, che ricordiamo ha sempre dichiarato essenziale sia il dover diminuire il numero degli esuberi, sia mantenere la mission produttiva del sito di Faenza, l'azienda ha accolto in gran parte la nostra richiesta dichiarando oggi di fatto il mantenimento oltre che del reparto di serrature elettroniche anche dei 4/5 del reparto di assemblaggio serrature (multitop, blindato, pc) con conseguente riduzione degli esuberi quantificata in 138 lavoratori su Faenza. Inoltre, il contributo per l'esodo volontario è stato innalzato da 12 a 24 mensilità per il sito di Faenza e, 18 mensilità per il sito di Ascoli. Esprimiamo una cauta soddisfazione dall'incontro – proseguono Di Giovine e Fasulo - in quanto l'azienda ha di fatto accolto, anche se in parte, quelle che sono state fin dall'inizio le nostre richieste, ovvero il mantenere quanto più possibile le produzioni nello stabilimento. Per l’Ugl sarà fondamentale - concludono i sindacalisti - che nel prossimo incontro l'azienda si impegni a non portare via i macchinari dalle linee del reparto produzione componenti finché non sarà raggiunto il numero degli esuberi concordato esclusivamente su base volontaria e di conseguenza, nessun licenziamento. Domani sono previste a Faenza le assemblee con i lavoratori e il prossimo incontro è fissato per il giorno 29 settembre al Mise”.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Archivio
Post recenti
bottom of page