FINMECCANICA, UGL:"VICINI A SVOLTA PER INTEGRATIVO, AVVIARE AL PIU' PRESTO RILANCIO INDUSTR
- Admin
- 28 gen 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Dopo quasi 5 mesi di trattativa, siamo ad una svolta per la chiusura con un accordo del contratto unico di secondo livello, per questo chiediamo a Finmeccanica di definirlo velocemente insieme alle organizzazioni sindacali e dedicarsi al più presto alla creazione di una struttura aziendale efficiente per avviare finalmente un vero rilancio della New Company e lasciarsi alle spalle decenni di declino”. È la richiesta del segretario generale Ugl Metalmeccanici Nazionale, Antonio Spera, e del segretario nazionale Ugl Metalmeccanici con delega a Finmeccanica, Adelmo Barbarossa. “Chiudere prima possibile la trattativa, - spiegano - si può e si deve, perché si è perso tempo prezioso che doveva essere impiegato per rilanciare il Gruppo, partecipato dallo Stato, nelle varie linee di business presenti nelle divisioni/aziende. In particolare, bisogna focalizzare le scelte industriali su alcuni progetti come nel settore aereonautico, dove da anni si parla del Turboprop 90, un progetto utile a consegnare un futuro certo agli stabilimenti ex Alenia Aermacchi campani e pugliesi, ora impegnati a costruire parti di velivoli civili per Boing e Airbus”. “Una richiesta, quella del rilancio industriale, - concludono – che con scarso successo continuiamo a proporre anche in tutte le sedi istituzionali, perché ci si ostina a non comprendere che il futuro del comparto aeronautico nazionale passa per il progetto Turbopop 90, che consentirebbe di conquistare una nicchia di mercato ancora non considerata dai nostri maggiori competitor internazionali”.
Comments