top of page

EX IRISBUS: UGL "VERTICE DELUDENTE, OMBRE SU TEMPI RIENTRO E COMMESSE"

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 27 set 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

ROMA - "Incontro deludente per l'ex-Irisbus, oggi Industria Italiana Autobus (IIA): la firma del contratto di sviluppo annunciata da Invitalia e' un atto dovuto considerando le tante promesse fatte e non mantenute, ma dopo ben cinque anni i lavoratori di Valle Ufita hanno diritto a garanzie piu' concrete degli ammortizzatori sociali". Cosi' il segretario generale dell'Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, al termine del vertice al ministero dello Sviluppo economico, sul futuro del sito irpino della ex-Irisbus. Presente per l'Ugl anche Antonio Oliviero, segretario provinciale dell'Ugl Metalmeccanici di Avellino, e le rsu di stabilimento. "Stefano Del Rosso, Ad di IIA, ha illustrato i dettagli del piano industriale - ha spiegato Spera - incentrando l'attenzione sui lavori di ristrutturazione del sito di produzione di Flumeri e sui corsi di formazione per i dipendenti, che partiranno il prossimo anno e che coinvolgeranno pero' solo quaranta lavoratori. L'Ad ha poi annunciato una nuova linea di produzione delle sottoscocche degli autobus che, dalla Serbia, passera' allo stabilimento di Flumeri e poi, per la rifinitura, al sito di Bologna acquisito da BredaMenarini, ma anche che il revamping non sara' piu' parte del progetto industriale e che quindi i lavoratori destinati all'attivita' di manutenzione dovranno essere riassorbiti nella nuova linea di produzione.

Tuttavia, mancano ancora tempi certi sul rientro di tutte le maestranze, previsto entro fine 2017, e sulla reindustrializzazione. L'unica certezza e' la Cigs, che tuttavia - conclude - non puo' compensare il disagio causato dalla chiusura dell'azienda e dalla mancata riapertura della fabbrica, per la quale siamo in forte ritardo".

Comments


Post in evidenza
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Archivio
Post recenti
bottom of page