ILVA: P. CHIGI, SINDACATI: GARANZIE OCCUPAZIONE "TRATTATIVA ALLA LUCE DEL SOLE, RISCHIO 5.500
- Admin
- 13 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min
- E' in corso a palazzo Chigi l'incontro fra governo e sindacati metalmeccanici sul futuro dell'Ilva di Taranto dopo l'aggiudicazione dello stabilimento ad Am Investco Italy (Arcelor Mittal-Marcegaglia) e l'annuncio di una cura dimagrante con migliaia di esuberi. I segretari generali dei sindacati metalmeccanici, Maurizio Landini della Fiom-Cgil, Marco Bentivogli della Fim-Cisl, Rocco Palombella della Uilm e Antonio Spera dell'Ugl sono ricevuti dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Secondo i sindacati "il governo deve dare garanzie sui livelli occupazionali e fare chiarezza sul piano industriale".
"Chiediamo la salvaguardia dell'occupazione - ha detto Landini entrando a palazzo Chigi - il governo ci deve dire cosa intende fare. Chiediamo di fare la trattativa alla luce del sole. Secondo il piano ci sarebbero 5.500 persone che non avrebbero più un lavoro e rischi per l'indotto con la riduzione della capacità produttiva del gruppo", che inciderebbe "su migliaia di lavoratori dell'indotto. Stiamo parlando di Taranto, Genova e di tante altre realtà. Di questo vogliamo parlare per avere delle garanzie".
Dello stesso avviso anche Bentivogli: "L'obiettivo è eliminare i licenziamenti, dare copertura a tutti i lavoratori, cercare di anticipare gli interventi ambientali e verificare che gli investimenti siano coerenti con il piano industriale". Secondo Bentivogli "l'intervento del governo è importante per centrare tutti gli obiettivi occupazionali, ambientali e industriali".
A chiedere "chiarezza" è anche Palombella che esprime grande preoccupazione. "Siamo fortemente preoccupati - ha aggiunto Palombella - il governo deve darci il suo sostegno perché si parla di 5.500 esuberi e del futuro della siderurgia".
Anche Spera dell'Ugl sollecita l'esecutivo a "scoprire le carte".
Il governo, ha detto, "scopra le carte e ci faccia sapere stabilimento per stabilimento cosa succede".

Comments