AFERPI: UGL, INCONTRO INTERLOCUTORIO, SALVAGUARDIA DEI LAVORATORI
- Admin
- 21 set 2017
- Tempo di lettura: 1 min
"L'incontro di oggi su Aferpi e'stato interlocutorio; ci aspettiamo di avere un quadro piu' completo della situazione nel prossimo incontro, previsto per meta' ottobre, fermo restando il principio fondamentale della salvaguardia di tutti i dipendenti".
Lo afferma il segretario generale dell'Ugl, Antonio Spera, commentando l'incontro di oggi al ministero dello Sviluppo Economico sul futuro del sito di Piombino con il ministro Carlo Calenda, il viceministro Teresa Bellanova, il commissario straordinario Piero Nardi e le organizzazioni sindacali.
Presenti per l'Ugl Paolo Di Giovine, segretario nazionale dell'Ugl Metalmeccanici con delega a impiegati e quadri, e Sabina Nigro, segretario provinciale dell'Ugl Metalmeccanici Livorno. "Il ministro Calenda - spiega Spera - ha ribadito che il termine ultimo per l'individuazione di uno o piu' potenziali acquirenti o partner e' il 31 ottobre e nessun 'tempo supplementare' sara' concesso a Cevital. Calenda ha comunicato inoltre che, ad oggi, ci sarebbero diversi gruppi interessati al sito di Piombino". Sabrina Nigro ha ribadito come "occorra un progetto concreto, duraturo ed economicamente sostenibile per le Acciaierie, che non sembra essere il polo agroalimentare promesso da Rebrab, giudicato 'non convincente' dalla Regione Toscana". "Bisogna garantire un futuro occupazionale a tutti i lavoratori coinvolti e, allo stesso tempo, tutelare la salute di dipendenti e cittadini - prosegue - mediante la riorganizzazione del sito e la demolizione degli impianti esistenti ma fatiscenti.
Proprio l'attivita' di bonifica e di riorganizzazione dell'area - aggiunge Nigro - potrebbe creare opportunita'lavorative, e anche il Sindaco di Piombino ha dato la propria disponibilita' ad intervenire".

Comments